La gestione del paziente con patologia osteopenizzante dello scheletro necessita di un approccio multidisciplinare in quanto, al di fuori dell’ambito post-menopausale e senile, l’osteoporosi riconosce spesso una causa secondaria: molte infatti sono le patologie extra-scheletriche che possono avere un’importante ripercussione osteo-metabolica.
Per approfondire tali tematiche, BoneHealth organizza il congresso “Gestione integrata della salute dell’osso in specifici setting clinici”.
Obiettivo del convegno è quello di consolidare nella pratica clinica un approccio integrato alla salute dell’osso in specifici setting clinici.
La gestione clinica del paziente con malattia renale cronica richiede un confronto multidisciplinare fra il Bone Specialist e lo specialista nefrologo così come quella del paziente neoplastico lo richiede con lo specialista oncologo/ematologo.
Le forme rare di osteoporomalacia, che rappresentano spesso una vera e propria sfida nell’inquadramento diagnostico, hanno oggi nuove possibilità di trattamento farmacologico.
Infine solo un dialogo fra il Bone Specialist e l’odontoiatra può portare a una proficua gestione integrata del paziente, candidato a chirurgia orale, in terapia con farmaci anti-riassorbitivi.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Gregorio Guabello, Milano
Specialista in endocrinologia – IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano
GRAZIE AL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI